Cinquant'anni di scuola

Ivan Pedrazzi

Nel 1975 a Ponte Capriasca il nuovo centro scolastico elementare accoglieva i primi 68 alunni. Rinnovato e ampliato nel 2017, l’istituto consortile ne conta oggi quasi duecento. Domenica 18 maggio si festeggia il cinquantesimo a Origlio e Ponte Capriasca.

Le scuole sono fatte per i bambini e quindi il loro punto di vista è imprescindibile per capire se un edificio funziona oppure no. Quello che a Ponte Capriasca accoglie gli alunni delle elementari ottiene una buona pagella stando ai giudizi espressi dai piccoli autori citati nell’opuscolo pubblicato in occasione dell’inaugurazione del nuovo centro scolastico consortile nel 1975. Il racconto innocente dei bambini è rivelatore di come si svolgesse la vita nelle aule anguste e disadorne e soprattutto dei disagi dovuti all’isolamento e all’assenza di spazi adeguati e sicuri per la ricreazione e il gioco. Analogamente, l’entusiasmo e la gioia espressi dopo il trasferimento nelle nuove scuole la dice lunga sulla portata di un cambiamento epocale. 
Queste impressioni saranno evocate, domenica 18 maggio, in occasione dei festeggiamenti per il cinquantesimo delle scuole elementari di Ponte Capriasca-Origlio. Si tratta infatti di un’opera consortile affrontata congiuntamente dai due Comuni, che hanno sostenuto uno sforzo considerevole per dotare il comprensorio di strutture adeguate a un insegnamento di qualità.