#Di venerdì

È l’articolo d’apertura, l’editoriale della nostra Rivista, nel quale si affronta un problema, una tematica o un fatto di rilevante attualità.

#Di venerdì | 30/03/2023 Lema, un primo «Sì» incoraggiante

Il verdetto pronunciato dalle Assemblee di Astano e Miglieglia e dai Consigli comunali di Bedigliora, Curio e Novaggio è stato inequivocabile. Il progetto di aggregazione è stato sostenuto in modo massiccio dai cinque «parlamenti», con...

Leggi
#Di venerdì | 05/01/2023 Ripartire con ottimismo, fiducia e umanità

A ricevere l’applauso più grande, domenica 1° gennaio al Palazzo dei congressi di Lugano, è stato il più piccolo degli interpreti saliti sul palco della sala anfiteatrale per la cerimonia di capodanno. Caterina, 7 anni, è stata...

Leggi
#Di venerdì | 02/09/2022 A scuola dentro e fuori le aule

L’interminabile vigilia – tra acquisti di materiale, stemmi da cucire sui grembiuli, accordi con l’amico per essere compagni di banco, iscrizione al Pedibus, preghiere per evitare quel maestro un po’ indigesto... – è sfociata...

Leggi
#Di venerdì | 24/08/2022 Una ricca vendemmia

Fa specie a metà agosto entrare nel merito della vendemmia, un rito che fino a non molti anni fa si compiva in autunno. L’innalzamento delle temperature ha ora accelerato il processo di maturazione delle uve e quindi...

Leggi
#Di venerdì | 11/06/2022 Lungolago ai pedoni?

Il tema della chiusura al traffico del lungolago torna ciclicamente d’attualità, sollevato, il più delle volte, da coloro che vorrebbero accelerare i tempi della pedonalizzazione. Un obiettivo di principio condiviso dal Municipio che...

Leggi
#Di venerdì | 01/06/2022 La città dà i numeri

Due anni di pandemia ci hanno messo a confronto con tabelle, grafici e statistiche. Decisioni politiche e scelte delicate, che hanno inciso con chiusure e aperture anche sulla nostra quotidianità, sono state prese con il supporto di...

Leggi