Dal sommario di venerdì 05 marzo 2021

Edilizia popolare in via Lambertenghi
Di venerdì
Ivan Pedrazzi
Negozi e attività artigianali al pianterreno e appartamenti ai piani superiori: messa così, la notizia non ha alcunché di straordinario, in realtà quella presentata nei giorni scorsi dal Municipio è un'operazione immobiliare che proietta Lugano in una nuova dimensione della politica dell'alloggio.

Lorenzo Vicari
Vetrina
Roberto Guidi
Lo incontriamo tra una cinquantina di strumenti pronti per l'uso e almeno altrettanti da sistemare. Il suo mondo è la Bottega del pianoforte, dove lavora sin dalla metà degli anni ottanta. Lorenzo Vicari è figlio d'arte: il padre Guido era accordatore e gerente della ditta Hug a Lugano.

Tante le sfide nel giorno delle mimose
Michaela Lupi
L'8 marzo si celebra la Giornata della donna. La necessità di portare avanti battaglie è dimostrata dall'attività di enti come il Consultorio Donna&Lavoro di Massagno. Ce lo presenta la coordinatrice Nora Jardini Croci Torti.
Città e quartieri
La costruzione del Palazzo dei congressi, l'acquisto della Resega, la nascita dell'Usi, la trasformazione del Palace, l'aeroporto... Temi sui quali sono stati spesi fiumi di parole in Consiglio comunale. Le discussioni dal 1962 al 2003 saranno digitalizzate e disponibili online con il contributo della Fonoteca nazionale.


Fermento artistico in Malcantone
Enrico Micheli
Esposizioni aprono a Caslano (al Museo Maina e all'hotel Gardenia) e a Magliaso (nella sala multiuso). Una colorata tavolozza di artisti locali e internazionali. Protagonisti anche i bambini, che possono pitturare e… pranzare sull'erba.

Il torrente Leguana potrà scorrere in libertà
Nel distretto
Ivan Pedrazzi
Imbrigliato tra muri di cemento costruiti negli anni sessanta per proteggere insediamenti e strade, il Leguana ritroverà un aspetto naturale grazie alla riqualifica del tratto finale del torrente, che confluisce nel Vedeggio. Progetto ai voti del Consiglio comunale di Monteceneri.
Antichi ricordi
La prima immagine, di 62 anni fa, ce la invia Tiziano Klein di Lamone. La seconda, decisamente più recente, ci mostra un simpatico gruppo di «studenti» ottantenni.

Antichi ricordi
Inviateci le vostre foto con commento per la pagina di Antichi ricordi
Gli antichi ricordi rivivono grazie a voi. Chi fosse in possesso di immagini d'epoca raffiguranti scolaresche, scuole reclute, feste popolari o religiose, cerimonie e altri avvenimenti d'interesse pubblico relativi alla città e al distretto di Lugano, le invii alla redazione per posta a
Società editrice Rivista di Lugano SA, via La Santa 11, cp 466, 6962 Viganello o tramite e-mail a redazione@rivistadilugano.ch. Le fotografie cartacee vi saranno restituite immediatamente dopo la pubblicazione. Grazie di cuore.
Album antichi ricordi
Il gioco della settimana
Scarica l'ultimo intrigante gioco della Rivista di Lugano
Stampalo e dai prova delle tue abilità. Compila il tagliando indicando la soluzione del gioco e invialo entro i termini stabiliti a Rivista di Lugano, Gioco, cp 466, 6962 Viganello. Non dimenticarti di specificare i tuoi dati, così potremo contattarti in caso di vittoria. In palio ci sono interessantissimi premi!
Vai al gioco della settimana