È una delle rubriche più amate dai lettori della Rivista di Lugano. Presenta settimanalmente fotografie d'epoca che ritraggono scolaresche, scuole reclute, feste popolari o religiose, cerimonie e altri avvenimenti d'interesse pubblico relativi alla Città e al distretto di Lugano. Nella maggior parte dei casi, a inviarle alla redazione sono gli stessi lettori. L'appello è dunque quello di inviare i propri antichi ricordi alla redazione.
Nuova puntata della rubrica dedicata agli antichi ricordi. La prima immagine che proponiamo è stat ritrovata in un album degli zii Martina e Bruno Gianinazzi di Ruvigliana.
LeggiRicorre quest’anno il 40.mo della morte di Alfredo Foni (1911-1985), alla guida, tra le altre squadre, di Lugano, Bellinzona e Nazionale svizzera.
LeggiUna riunione di famiglia offre lo spunto per ripercorrere una storia di emigrazione, le cui origini risalgono alla metà dell’Ottocento. La Valle di Blenio, Milano e Lugano sono le tappe di un percorso di successo che ha legato la...
LeggiLa promozione in serie A con il Lugano, il titolo svizzero con il Servette, la convocazione in Nazionale alla quale deve rinunciare per questioni di lavoro... Luciano Steffanina è stato un attaccante di razza, che ha lasciato un bel...
LeggiPuntata ricca degli Antichi ricordi con fotografie d'epoca dei Cantori di Pregassona e un bel ritratto di gruppo degli allievi delle maggiori di Capriasca e Val Colla dell'anno scolastico 1983-1984.
LeggiSegretario comunale a Lugano, primo direttore del Lido, per quarant’anni direttore della Funicolare Monte Brè, Othmar Staffieri (1899-1985) è stato tra i fondatori dell’Hockey athletic club Lugano e del Tennis club Lido. A ricordare...
Leggi