È una delle rubriche più amate dai lettori della Rivista di Lugano. Presenta settimanalmente fotografie d'epoca che ritraggono scolaresche, scuole reclute, feste popolari o religiose, cerimonie e altri avvenimenti d'interesse pubblico relativi alla Città e al distretto di Lugano. Nella maggior parte dei casi, a inviarle alla redazione sono gli stessi lettori. L'appello è dunque quello di inviare i propri antichi ricordi alla redazione. Per visionare l'archivio degli antichi ricordi, cliccare qui.
CondividiIl 29 e 30 agosto 1953, Lugano organizzò i Campionati mondiali di ciclismo. Partenza e arrivo erano ad Agno, dove era stata eretta la tribuna affacciata sulla strada dell’aeroporto. Ecco il ricordo di Aurelio Devittori.
LeggiTutto risale all’agosto 2022, quando la signora Nadia Marchi in una busta di vecchie fotografie trova uno scatto del 1967, raffigurante una classe di scolari con la propria maestra sul piazzale della vecchia scuola di Pazzallo…
LeggiI tragici eventi che hanno colpito l’Emilia Romagna ci inducono a ricordare le difficili situazioni verificatesi anche in Ticino nei decenni scorsi a causa delle incessanti piogge cadute durante più giorni. Le alluvioni del 1978 e del...
LeggiOriginaria di Comano ma residente a Petit-Lancy, nel Canton Ginevra, Pia Petrini-Canepa ha trovato tra le scartoffie di casa il ritaglio di un articolo pubblicato il 27 giugno 1972 sul Giornale del Popolo.
LeggiArnoldo Fassora di Massagno ha tolto per noi dal proprio album due fotografie scattate sui nostri monti innevati in occasione di uscite sugli sci. Sono immagini belle e significative, soprattutto per l’equipaggiamento spartano con il...
LeggiDue immagini ci regalano preziose testimonianze del nostro passato. La prima ritrae un personaggio noto della regione della Carvina. La seconda ci riporta in una Sonvico d'altri tempi.
Leggi