È una delle rubriche più amate dai lettori della Rivista di Lugano. Presenta settimanalmente fotografie d'epoca che ritraggono scolaresche, scuole reclute, feste popolari o religiose, cerimonie e altri avvenimenti d'interesse pubblico relativi alla Città e al distretto di Lugano. Nella maggior parte dei casi, a inviarle alla redazione sono gli stessi lettori. L'appello è dunque quello di inviare i propri antichi ricordi alla redazione. Per visionare l'archivio degli antichi ricordi, cliccare qui.
CondividiArnoldo Fassora di Massagno ha tolto per noi dal proprio album due fotografie scattate sui nostri monti innevati in occasione di uscite sugli sci. Sono immagini belle e significative, soprattutto per l’equipaggiamento spartano con il...
LeggiDue immagini ci regalano preziose testimonianze del nostro passato. La prima ritrae un personaggio noto della regione della Carvina. La seconda ci riporta in una Sonvico d'altri tempi.
LeggiGiovedì 27 ottobre un gruppo di ex studenti si è ritrovato al Canvetto Luganese per festeggiare i 65 anni della maturità. Nel 1957 il Liceo di Lugano era l’unico in Ticino in cui conseguire la maturità cantonale.
LeggiQuarant’anni fa Tesserete ha ospitato i Giochi senza frontiere, sfida di abilità e destrezza tra villaggi e città europei trasmessa in televisione. Un must per quell’epoca. Ampia la cornice di pubblico che ha seguito dal vivo la...
LeggiQuesta settimana pubblichiamo due belle fotografie. La prima ritrae un momento della tradizionale Sagra della costina di Sonvico. La seconda ci ricorda l'asilo di Dino nel 1974/1975.
LeggiRipercorriamo la storia di questo ristorante popolare, che forse sarebbe tuttora in esercizio se all’inizio degli anni ottanta si fosse trovata una soluzione alternativa allo sventramento del nucleo per allargare la strada.
Leggi