È una delle rubriche più amate dai lettori della Rivista di Lugano. Presenta settimanalmente fotografie d'epoca che ritraggono scolaresche, scuole reclute, feste popolari o religiose, cerimonie e altri avvenimenti d'interesse pubblico relativi alla Città e al distretto di Lugano. Nella maggior parte dei casi, a inviarle alla redazione sono gli stessi lettori. L'appello è dunque quello di inviare i propri antichi ricordi alla redazione.
Segretario comunale a Lugano, primo direttore del Lido, per quarant’anni direttore della Funicolare Monte Brè, Othmar Staffieri (1899-1985) è stato tra i fondatori dell’Hockey athletic club Lugano e del Tennis club Lido. A ricordare...
LeggiSulla rete circolano documenti del passato, rinvenuti riordinando i solai o rispolverando gli archivi di famiglia e condivisi con il pubblico. Come quelli che riguardano il Kirchenchor San Rocco.
LeggiSette Paesi in gara, un’orchestra di 24 musicisti, un presentatore carismatico (Lohengrin Filipello, giornalista e pioniere di Radio Monteceneri) e un teatro (il Kursaal). Ebbene sì, la prima edizione dell’Eurovision Song Contest si...
LeggiIn questa nuova puntata della rubrica dedicata agli «Antichi ricordi», pubblichiamo una poesia scritta da Federica Zanetti-Soldini dedicata a Ida Poretti-Antonietti, che per tanti anni è stata la lattaia di Sessa.
LeggiTra le 38 acquisizioni di cui l’Archivio di Stato del Cantone Ticino ha beneficiato nel 2024, figura il fondo storico della Loggia massonica Il Dovere.
LeggiPrima Comunione a Pazzalino nel 1954
Messaci gentilmente a disposizione da un nostro affezionato lettore, Alfredo Pagnamenta di Cadro, la prima fotografia che proponiamo dovrebbe risalire al 1954. Ritrae i bambini...