#Approfondimenti

Settimanalmente, la redazione sviluppa argomenti di attualità riferiti sia alla realtà urbana della Città di Lugano sia alla vita istituzionale, associativa e culturale dell'intero distretto.

#Approfondimenti | 27/03/2023 Quante storie in Capriasca!

Racconti, spettacoli, laboratori conditi da abbondante fantasia e un pizzico di magia. Sono gli ingredienti del 10.mo Festival della fiaba, in programma sabato 1° e domenica 2 aprile. Ne parliamo con Simone Cipria dell’associazione...

Leggi
#Approfondimenti | 23/03/2023 Quando si sciava sulla montagna di casa

Nel 1965 sul Monte Lema faceva la sua comparsa lo sci, con un primo impianto che dalla croce seguiva il declivio fino a Moncucco. Il successo incoraggiò dirigenti e imprenditori dell’epoca a posare altre sciovie facendo del Lema...

Leggi
#Approfondimenti | 20/03/2023 L'accoglienza di Kam For Sud

A Kathmandu, in occasione del 25.mo di attività di Kam For Sud, è stato inaugurato un albergo «impresa sociale». Lo dirige Shanti, una delle prime bambine orfane aiutate dall’associazione luganese. Qui possono imparare un mestiere e...

Leggi
#Approfondimenti | 18/03/2023 Amy e le sue battaglie

Quando si dice resilienza: la dura infanzia in Senegal, il matrimonio forzato, la fuga verso l’ignoto. E poi gli anni a Milano prima dell’arrivo a Lugano, dove ha finalmente trovato serenità. Quella di Amy Gueyé è un’ancor giovane...

Leggi
#Approfondimenti | 17/03/2023 Tra i libri a vele spiegate

Si rinnova il BiblioWeekend, evento nazionale che celebra il libro e la biblioteca quale luogo di cultura, incontro e socializzazione. Dal 24 al 26 marzo, centinaia di appuntamenti declinano lo slogan «Prendere il largo» in modo...

Leggi
#Approfondimenti | 10/03/2023 Dare voce all'«altra» Svizzera

Il 24 marzo, a Berna, 44 persone con disabilità daranno vita a una sessione speciale del Consiglio nazionale per rivendicare pari diritti. All’iniziativa promossa da Pro Infirmis parteciperanno anche i ticinesi Denise Carniel e Romolo...

Leggi