Settimanalmente, la redazione sviluppa argomenti di attualità riferiti sia alla realtà urbana della Città di Lugano sia alla vita istituzionale, associativa e culturale dell'intero distretto.
La settantina di tonnellate raccolta nel 2021 e 2022 dovrebbe essere un obiettivo raggiungibile anche quest’anno. L’hanno dichiarato i responsabili di Castagnamo, che a Vezia hanno presentato la nuova stagione in corso fino al 31...
LeggiDa venerdì 29 settembre a domenica 2 ottobre musica, bancarelle e sfilata animeranno la città per la Festa d’autunno. Nelle piazze saranno allestiti i grottini: aperti da venerdì sera a domenica pomeriggio, sono gestiti dalle società...
LeggiDemolito nel 1971 durante i lavori di costruzione dello svincolo autostradale di Lugano Nord, era il ritrovo di numerosi massagnesi e abitanti dei paesi vicini. Apprezzato per la cucina, ospitava riunioni di associazioni e partiti...
LeggiCapolavori internazionali e pellicole a concorso in proiezione al Lux di Massagno e all’Iride di Lugano dal 3 al 7 ottobre, con un’appendice al Val di Lamone, domenica 8 ottobre, dedicata ai video autori. Insieme a una selezione di...
LeggiDal 29 settembre all’8 ottobre la scena contemporanea conquista Lugano con una programmazione ad appannaggio esclusivo delle donne. Appuntamenti al Lac, al Foce, alla Torretta Enderlin e alla Rsi di Besso dove ci saranno... scarti sonori.
LeggiIl pattugliamento della Società di salvataggio alla Foce del Cassarate si è arricchito di due massicci esemplari di Terranova. Novità in Svizzera, l’impiego di Enea e Naira in veste di «bagnino a quattro zampe» ha suscitato...
Leggi