La Città di Lugano rende omaggio ai poeti e patrioti lettoni Rainis e Aspazija, intitolando loro una via a Castagnola, quartiere che li accolse in esilio dal 1906 al 1920 in seguito al fallimento della rivoluzione lettone del 1905, di cui furono protagonisti intellettuali. I due autori vissero dapprima nel ristorante con pensione della famiglia Taddei, già dimora d’esilio di Carlo Cattaneo, e successivamente nella pensione Stella d’Oro (non più esistente), dove Rainis scrisse nel 1916 il poema Daugava, una delle prime opere letterarie a invocare esplicitamente l’indipendenza della Lettonia. Lasciarono la Svizzera nel 1920, una volta ottenuta l’indipendenza del loro Paese.
A testimonianza di questa significativa presenza, nel 1970 è stato eretto sul sedime della pensione Stella d’Oro un monumento dedicato a Rainis e Aspazija. Inoltre, il loro primo alloggio a Castagnola, adibito nel 1980 ad Archivio storico della Città, ha accolto per quasi quarant’anni una piccola esposizione di cimeli. Questi luoghi sono tuttora meta di pellegrinaggio per numerosi lettoni che non hanno dimenticato la terra d’accoglienza dei loro padri della patria. Nel 2018, con il trasferimento della Divisione cultura nel palazzo Tosetti Riva, è stata allestita una nuova mostra, finanziata dalla Repubblica di Lettonia, dedicata ai due poeti. Il percorso espositivo illustra la loro attività letteraria e politica attraverso opere, fotografie, documenti iconografici e commemorativi.
Cerimonia su due fronti
A seguito della richiesta del Ministero della cultura lettone dell’intitolazione di una via a Rainis e Aspazija, il Municipio di Lugano ha provveduto alla ridenominazione di via Salute a Castagnola, che dal 1° gennaio 2025 porta il nome di via Rainis e Aspazija. L’inaugurazione della via intitolata ai due poeti lettoni avrà luogo nel pomeriggio di mercoledì 7 maggio e sarà aperta al pubblico. Il programma inizia alle 17.30 con la scopritura della targa e proseguirà alle 18 con i discorsi ufficiali al parco San Michele. In caso di pioggia i discorsi si terranno alle 18 nel palazzo Riva Tosetti, seguiti dalla cerimonia della targa. All’evento parteciperanno il consigliere federale Ignazio Cassis, la ministra della cultura della Repubblica di Lettonia Agnese Lāce (accompagnata dall’Ambasciatrice Guna Japiņa), il vicesindaco Roberto Badaracco e il municipale di Lugano Raoul Ghisletta.
Contemporaneamente all’evento luganese, il 7 maggio sarà pure inaugurata la Kastaņjolas iela (via Castagnola) a Jūrmala, la città lettone dove i due poeti hanno abitato per tanti anni.