«Tocca a noi», il gioco da tavolo che unisce le generazioni

Il lancio sabato 29 novembre dalle 13.30 alle 17.30 al Palazzo dei congressi con un evento speciale.

«Tocca a noi» è pensato per avvicinare generazioni diverse attraverso storie, esperienze e sfide della vita quotidiana. Basato su un meccanismo semplice e inclusivo, invita a costruire un quartiere simbolico attraverso tessere e carte che affrontano temi come sicurezza, digitalizzazione, cultura e benessere personale. «Lo scopo non è vincere, ma giocare insieme, condividendo racconti, ricordi e punti di vista», affermano i promotori del progetto, nato dalla collaborazione tra Associazione italiana di Lugano per gli anziani, Atte, GenerazionePiù-anziani Ocst, Generazioni & Sinergie, Opera Prima e Pro Senectute, con il sostegno economico di Raiffeisen Lugano, il contributo creativo di Rosy Nervi e Flavio Sala e del game designer Alessandro Bianchi.
«“Tocca a noi” è il risultato di un processo partecipativo che ha coinvolto anziani, volontari, operatori dei centri diurni ed enti istituzionali quali Polizia cantonale, Dipartimento sanità e socialità e Fourchette Verte»