Il Lotto 1, che interessa il comparto tra il Piano della Stampa e Cornaredo, è considerato «strategico» sia per la messa in sicurezza idraulica del corso d’acqua, sia per la valorizzazione fruitiva e paesaggistica dell’area. «L’obiettivo è mettere in sicurezza le aree limitrofe al fiume e, allo stesso tempo, trasformarlo in un elemento qualificante del nuovo quartiere: un luogo più verde, accessibile e vivibile», ricordano in un comunicato congiunto la Città di Lugano e il Consorzio Valle del Cassarate e Golfo di Lugano (Cvc).
I contenuti ambientali e paesaggistici si esprimeranno attraverso la realizzazione del parco, che predispone lungo il corso d’acqua percorsi pedonali e ciclabili, spazi di sosta e aree per lo svago. Uno dei punti centrali sarà la «Piazza sul Fiume»: pensata come spazio d’incontro e relax, fungerà da collegamento tra il Cassarate e il parco sviluppato lungo il riale Ligaino, che sarà a sua volta rinaturato.
Contributi da Canobbio e Porza - Con un investimento di 13,8 milioni di franchi, l’opera è finanziata per l’83% da sussidi cantonali e federali. La quota residua, pari a circa 3 milioni, è a carico del Cvc, che ha assunto la committenza dell’opera nell’ambito di un piano finanziario già approvato dai consorziati. «La significativa percentuale di sussidio, in particolare quella federale, evidenzia l’importanza dell’intervento per la sicurezza idraulica e ambientale» osservano i due enti promotori, i quali confermano la partecipazione finanziaria dei Comuni di Canobbio e Porza alla realizzazione della Piazza sul fiume.
…