Una lunga storia di musica e amicizia

Tutto comincia con un semplice annuncio sul giornale. Per il Coro Lauretano, chiamato così in omaggio al quartiere di Loreto, è l’inizio di una meravigliosa avventura canora. Il mezzo secolo di vita sarà celebrato domenica 9 novembre nella chiesa di San Nicolao della Flüe a Besso con un concerto speciale.

Nel 1973, con un annuncio sul giornale un gruppo di studenti del Franklin College di Lugano cerca nuove voci per il proprio coro. Obiettivo raggiunto: nasce il Franklin College Community Chorus, diretto dal professor Fred Rogosin e accompagnato al pianoforte e all’organo dal collega Reuel Lahmer. Quando, due anni dopo, gli studenti lasciano Lugano, i coristi locali decidono di non abbandonare quell’esperienza e nel 1975 nasce dunque un nuovo ensemble, scegliendo il nome Coro Lauretano in omaggio al quartiere di Loreto. Le prove si svolgono infatti nella cappella del convento, grazie all’ospitalità del primo presidente, padre Michele Varagnoli.
Fin da subito il coro si distingue per la varietà di lingue, culture e sensibilità dei suoi membri. Alla guida, per oltre vent’anni, c’è Fred Rogosin, affiancato da Reuel Lahmer e dalla moglie Anna McKnight, in arte Anna de Cavalieri, celebre soprano che ha calcato i palcoscenici più prestigiosi, dalla Scala di Milano all’Arena di Verona fino al Teatro San Carlo di Napoli.