Dalle 12 i cittadini potranno scoprire il mondo Tpl: visitare le strutture, conoscere le persone che fanno funzionare il servizio e ripercorrere le tappe più significative della sua storia. La giornata sarà arricchita da una maccheronata, musica dal vivo e attività di intrattenimento per grandi e piccoli.
L’azienda è nata venticinque anni fa «grazie alla decisione politica di trasformare l’Azienda comunale dei trasporti (Actl) in una società autonoma, dando vita all’odierna Trasporti pubblici luganesi Sa (Tpl) – spiega la direzione in una nota – Una scelta che ha permesso di adottare modelli gestionali più dinamici ed efficienti».
Spina dorsale della mobilità in città
Oggi Tpl è una realtà consolidata. In questo quarto di secolo ha conosciuto un enorme sviluppo. Dai 47 veicoli e 10 linee del 2000 si è arrivati agli attuali 83 autobus, una funicolare, 15 linee e oltre 330 fermate, con 3,46 milioni di chilometri percorsi e quasi 16,5 milioni di passeggeri trasportati nel corso dell’ultimo anno. Una crescita sostenuta dal lavoro di 256 collaboratrici e collaboratori.
…