Organizzato dal Comune di Massagno con la direzione artistica di Luca Crovi, «Tutti i colori del giallo» è un appuntamento atteso in Ticino per gli amanti del genere e non solo. Il programma, sempre più ricco, alternerà presentazioni letterarie a spettacoli, musica e colpi di scena, senza tuttavia rinunciare alle consuete cene a tema. «Per me – commenta Simona Rusconi, sindaca di Massagno – è un onore contribuire a un evento che fin dalla sua primissima edizione è stato un successo. Dal 14 al 16 maggio, anche quest’anno Massagno offrirà al pubblico tre serate all’insegna della cultura, dell’intrattenimento e del buon cibo, tra scrittori, attori, critici, presentazioni, proiezioni e dialogo con gli autori. A dimostrazione della forza del festival, anche questa volta avremo il piacere di ospitare importanti interpreti contemporanei e talenti emergenti, attivi in un settore in continua evoluzione».
«Il tema scelto per il 2005 – spiega il direttore artistico Luca Crovi – è “Profondo Rosso”, per celebrare i 50 anni dell’uscita al cinema del film di Dario Argento, una delle più seminali pellicole del genere thriller-horror italiano». Per celebrare quel film, il 16 maggio sarà proposta una proiezione con sonorizzazione live da parte dei Claudio Simonetti’s Goblin. E il maestro Simonetti spiegherà anche come nacque una colonna sonora davvero speciale, in cui si incrociarono le intuizioni jazzistiche di Giorgio Gaslini e quelle progressive dei Goblin.
…