Ricordi castagnolesi al grotto
Ritrovata in un album degli zii Martina e Bruno Gianinazzi di Ruvigliana, la foto inviataci da Elena Sopranzi descrive una serata al Grotto Centrale, vicino alla chiesa San Giorgio. «Il grotto del nonno Ippolito Gianinazzi era uno dei più antichi di Lugano. La gente si ritrovava, passava ore liete come in famiglia e si divertiva con gli amici. È purtroppo scomparso, demolito dai nuovi proprietari», osserva la signora Elena.
L’immagine che pubblichiamo, risalente al 1986, ritrae alcuni avventori davanti a un piatto di polenta e cervo. «Cacciato dai proprietari del grotto, l’animale era stato portato nella cucina e preparato sul posto per famigliari, amici e loro stessi. Incredibile l’atmosfera che c’era allora!».
A sinistra sulla foto si riconoscono Erio Petrini (giocatore del Football club Lugano) e i signori Salomon con altri avventori. «Era come una famiglia, con allegre ore passate assieme, scherzi, barzellette e brindisi con i tipici tazzin».
«Lugano ieri e oggi» prolunga al bistrò
Allestita nelle sale del Bistrò Parco Maraini in via Massagno 36, la mostra «Lugano ieri e oggi» mette a confronto foto d’epoca e immagini contemporanee per documentare sia i cambiamenti intervenuti nel corso degli anni sia gli angoli rimasti immutati. Gli scatti, messi a disposizione da Foto Video Garbani, restano esposti fino al 31 maggio. Un’opportunità di cui approfittare.
Nella foto: l’estrazione della sabbia alla Foce del Cassarate.