#Antichi ricordi | 12/09/2025

Una caratteristica festa malcantonese

Le foto che ci sono state consegnate da Luigi De Marchi di Pregassona risalgono agli anni trenta del secolo scorso e ci rimandano all’atmosfera gioiosa della festa di beneficenza pro Asilo infantile di Sessa.

La manifestazione si svolgeva sui prati di Santa Maria, dove si tenevano giochi e balli «all’ombra di fronzuti noci» scrive Virgilio Chiesa, che su Illustrazione Ticinese del 15 ottobre 1932 firma l’articolo in cui descrive la festa campestre, giunta quell’anno alla 23.ma edizione. Fu un successo, assicura l’illustre cronista, docente e storico nato a Sessa nel novembre 1888 e morto a Lugano nel novembre 1971. Merito anche del pittoresco corteo, di cui Illustrazione Ticinese propone diverse immagini (scattate da Christian Schiefer) in cui rivivono i lavori nei campi, la vita domestica, il grotto, il circo... «Scene paesane degne di ammirazione», rileva l’autore dell’articolo, che aggiunge: «Una carrozza conduceva i promessi sposi, una coppia gentile che si era scambiata l’anello. La ragazza, chinava il bel viso soffuso d’un rossore pudico. Il giovine invece effondeva la piena del suo animo felice con sorrisi e facezie». Seppur «confuso tra i popolani», la presenza del consigliere di Stato Guglielmo Canevascini non era naturalmente sfuggita a Virgilio Chiesa, che in chiusura evidenzia con tenerezza la recita serale di «poesiole e dialoghi» da parte dei bambini nel salone dell’asilo.