L’opera sulla quale il Consiglio comunale di Lema è chiamato ad esprimersi concerne «la messa in sicurezza del sentiero Miglieglia-Astano» mediante il taglio e l’asporto di alberi pericolanti. In effetti, la partecipazione finanziaria del Comune è circoscritta a questo intervento, del costo di 145mila franchi. In realtà, a carico dell’amministrazione locale saranno 15mila franchi, al resto provvederanno Cantone e Confederazione.
Il progetto non si limita però alla rimozione degli alberi pericolanti e alla sistemazione del tracciato esistente affinché possa essere tranquillamente percorso anche dalle famiglie. Il Gruppo genitori di Lema, all’origine dell’iniziativa, si occuperà infatti della parte didattica (curando progettazione ed esecuzione), il cui costo di 80mila franchi sarà sostenuto dalla Sezione forestale e da contributi privati.
Lungo il sentiero, che attraversa il territorio di Lema da Miglieglia ad Astano, sarà creata una ventina di postazioni didattiche, che in modo interattivo (a volte attraverso il gioco) esporranno fatti e curiosità riguardo le piante e gli animali che popolano il bosco.
…