Aria di record alla Stralugano

La 19.ma edizione si svolgerà sabato 27 e domenica 28 settembre: un fine settimana che promette sport e divertimento. Sono attesi a Lugano più di 6mila corridori che parteciperanno a gare pensate per ogni età, gusto, preparazione e resistenza. Dai bambini alla 10 km, dalla mezza maratona alla salita al Brè fino alla corsa benefica.

Ci siamo! Mancano pochi giorni alla nuova edizione della StraLugano, che propone diverse gare per soddisfare età, gusti e preparazione sportiva di tutti. Ad aprire il weekend, sabato 27 settembre alle 16, sarà la Famigros Run&Win, una corsa non competitiva di 700 metri dedicata alle famiglie, che abbina divertimento, movimento e la possibilità di vincere premi. Alle 16.45 sarà dato il via della 5km FunRun lungo le rive del Ceresio e attraverso il parco Ciani: «Una gara su breve distanza adatta a tutti, anche a quelli meno allenati», assicurano gli organizzatori. Alle 18.15 si fa invece sul serio raddoppiando la distanza: la 10 km CityRun si snoda sull’intero quai cittadino con passaggi nel centro pedonale ed è valida per la Coppa Asti. È la gara che amava correre il compianto sindaco Marco Borradori e dalla sua scomparsa il comitato della StraLugano ha istituto un trofeo in suo onore – quest’anno creato dallo scultore John Traversi – che viene assegnato al primo e alla prima podista svizzeri residenti in Ticino che tagliano il traguardo.
Domenica 28 settembre, la prima partenza alle 9.30 riguarda la Monte Brè Run, da quest’anno pure inserita nel calendario della Coppa Asti: un tracciato in salita di 9 km con un dislivello di circa 730 metri. Alle 10 prenderà il via la gara regina, la mezza maratona che tocca i principali punti del lungolago da Paradiso al ponte del Diavolo.