Questione di percentuale
«Non fa mai piacere presentare un messaggio per un credito supplementare. A mia memoria è la prima volta da quando siedo in Municipio. Se il sorpasso di spesa non supera il 10% dell’investimento, non è necessario il via libera del Consiglio comunale, la questione viene regolata a fine anno nei conti consuntivi della Città. In questo caso siamo però al 12,6%...». C’è sempre una prima volta e probabilmente al sindaco Michele Foletti dà fastidio che sia legata proprio al Centro sportivo al Maglio, e dunque al Polo sportivo e degli eventi, già oggetto di polemiche e discussioni per questioni pianificatorie, progettuali e finanziarie, senza dimenticare il referendum.
Quella del Maglio è una struttura importante per il pallone cittadino. Ed è complementare al Pse. A Cornaredo, per far posto al nuovo stadio e a tutto quanto ci ruota attorno, scompariranno quattro campi da calcio. Riappariranno appunto al Maglio, diventando la casa di una cinquantina di squadre: le giovanili di Lugano e Rapid nonché Football club Lugano Femminile e Fcl U21. Un terreno da gioco c’era già e il progetto in via di realizzazione ne prevede altri tre (di cui due oggi praticabili), oltre a uno stabile multifunzionale (spogliatoi, buvette, spazi amministrativi...), uno stagno e generose componenti naturalistiche. Nascerà il Parco dello Sport.
…