A incuriosire il lettore, con questa rubrica che sostituisce una volta al mese gli «Antichi ricordi», è Mare Dignola. A distanza di 100 anni, riprende notizie curiose pubblicate da giornali e riviste ticinesi. Una bella occasione per rileggere di feste, accadimenti o eventi particolari della Lugano di un tempo.
CondividiCome ci ricorda Virgilio Chiesa nel volume «Il Liceo Cantonale» (Grassi & Co., 1954) «sulla parte interna del corridoio del Liceo di Lugano sono immurati bronzi e marmi che ricordano uomini preclari per meriti verso la scuola o la...
LeggiIl mese di maggio di cento anni fa segna un momento importante nella storia del Football club Lugano. Per la prima volta, infatti, i bianconeri approdano nella serie A del calcio svizzero.
LeggiRiviviamo la posa della prima pietra della chiesa del Sacro Cuore a Lugano leggendo i giornali di 100 anni fa. Ne fanno cenno solo «La Famiglia» e Popolo e libertà.
Leggi100 anni fa sui giornali ticinesi un annuncio pubblicizzava l’uscita de «Il Ticino sportivo». Organo ufficiale delle associazioni, era nato il 3 agosto del 1920 in veste rosa, come la Gazzetta dello Sport.
LeggiRicordiamo, riprendendo i giornali dell'epoca, Achille Majeroni (1881-1964), a cent'anni dal suo debutto a Lugano. Ebbe un’intensa attività sui palcoscenici prima di entrare nel mondo del cinema.
LeggiCento anni fa, nell’ultima settimana dell’anno, i giornali dedicano spazio alla rinascita del Circolo mandolinisti e chitarristi di Lugano.
Leggi