A incuriosire il lettore, con questa rubrica che sostituisce una volta al mese gli «Antichi ricordi», è Mare Dignola. A distanza di 100 anni, riprende notizie curiose pubblicate da giornali e riviste ticinesi. Una bella occasione per rileggere di feste, accadimenti o eventi particolari della Lugano di un tempo.
Le cronache cittadine di fine giugno di cento anni fa propongono ampi resoconti del processo, in corso a Lugano, al famosissimo Tewanna Ray, un imbroglione americano non privo di genialità. Già attore cinematografico, s’era fatto...
LeggiPuntata carnascialesca della rubrica «Cento di questi anni».
LeggiNel gennaio 1925 i quotidiani ticinesi – ripresi nella nostra rubrica «Cento di questi anni» – annunciano la stagione di prosa che sta per iniziare al teatro Apollo di Lugano. C’è molta attesa per l’arrivo della Compagnia di...
LeggiNovembre 1924 è un mese ricco di appuntamenti culturali a Lugano. Ha ampi riscontri sulla stampa l’iniziativa della Scuola Popolare Universitaria: una serata con il poeta dialettale «Glauco», alias prof. Ulisse Pocobelli, autore della...
LeggiSu tutti i quotidiani ticinesi dell’inizio di ottobre di cento anni fa leggiamo la notizia che riguarda una corsa motociclistica. la Paradiso-Ciona.
LeggiNel 1924, lo scioglimento del Comune di Biogno fu accolto a larga maggioranza dai cittadini: la frazione di Biogno fu attribuita a Breganzona, quella dei Molini a Bioggio. Ne riferirono i quotidiani dell’epoca, che andiamo a sfogliare in...
Leggi