#Antichi ricordi

È una delle rubriche più amate dai lettori della Rivista di Lugano. Presenta settimanalmente fotografie d'epoca che ritraggono scolaresche, scuole reclute, feste popolari o religiose, cerimonie e altri avvenimenti d'interesse pubblico relativi alla Città e al distretto di Lugano. Nella maggior parte dei casi, a inviarle alla redazione sono gli stessi lettori. L'appello è dunque quello di inviare i propri antichi ricordi alla redazione.

#Antichi ricordi | 15/10/2025 Cinquant'anni fa, agitazioni al liceo e a Trevano

Mercoledì 24 settembre al Lux di Massagno è stato presentato il libro «Ben venga maggio» (Fondazione Pellegrini Canevascini), sulle agitazioni del 1974 al Liceo di Lugano e del 1975 al Centro professionale di Trevano, accompagnato...

Leggi
#Antichi ricordi | 03/10/2025 Passione e beneficenza in campo con la Fulgor Viglio; Lugano e la moda negli scatti di Vicari

La pubblicazione delle foto riguardanti vecchie squadre di Collina d’Oro sulla nostra Rivista ha suscitato apprezzamento tra i nostri numerosi lettori. Recentemente, a Flavio Varisco di Montagnola è stata consegnata una bella fotografia...

Leggi
#Antichi ricordi | 25/09/2025 Trent'anni sul ghiaccio della Resega

Il 23 settembre 1995, la partita tra Lugano e Losanna inaugurava la nuova Resega (oggi Cornèr Arena), «figlia» della prima pista di ghiaccio cittadina risalente al 1957. Un impianto che è subito diventato un punto di riferimento per...

Leggi
#Antichi ricordi | 12/09/2025 Una caratteristica festa malcantonese

Le foto che ci sono state consegnate da Luigi De Marchi di Pregassona risalgono agli anni trenta del secolo scorso e ci rimandano all’atmosfera gioiosa della festa di beneficenza pro Asilo infantile di Sessa.

Leggi
#Antichi ricordi | 04/09/2025 A proposito del negozio di alimentari di Sorengo; Ex allieve della commercio femminile in Vallemaggia

La vetrina dedicata ad Antonio Di Vito uscita sull’edizione dello scorso 8 agosto ha offerto lo spunto a Diego Santini di Giubiasco per alcune opportune precisazioni. Scattata nel 2005 all’antico grotto Mai morire ad Avegno, un' altra...

Leggi
#Antichi ricordi | 20/08/2025 Evento mondano straordinario a Viganello

Tutti la ricordano per quel «Marcello come here!» nell'indimenticabile «La Dolce Vita» di Federico Fellini; pochi sapranno invece che Anita Marianne Ekberg si sposò con Rick Van Nutter a Viganello.

Leggi