Civici pompieri molto sollecitati

Risparmiati dalle catastrofi che la scorsa estate hanno devastato Vallemaggia e Mesolcina, nel 2024 i Civici pompieri di Lugano hanno svolto 4.717 interventi (+183), di cui 1.463 di soccorso e 3.254 per servizi alla popolazione. È in corso il rinnovamento della caserma, si predispongono avamposti ad Agno e Melide e si spinge il professionismo.

Nel 2024 le richieste sono arrivate dai 25 Comuni convenzionati, tra i quali Lugano, che da solo ha totalizzato 590 interventi. 

L'estensione del territorio, la moltitudine e la complessità delle operazioni esigono una struttura organizzativa decentrata. Inaugurata nel 1964 e ora al centro di un’opera di ristrutturazione pianificata su più anni, la caserma di Cornaredo è il cuore delle attività: il 93,5% delle «partenze» ha avuto luogo da qui, il rimanente 6,5% dal distaccamento di Agno, in funzione dal 2023. Da quest’anno si è aggiunto un avamposto a Melide: gestito in collaborazione con le Ffs, è predisposto soprattutto per la sicurezza degli assi ferroviari e autostradali e per raggiungere con maggiore tempestività alcune zone sensibili come il Pian Scairolo.