In continuità con il buon lavoro svolto finora, l’assemblea popolare tenutasi nelle scorse settimane ha confermato i membri Stefano Cassina, Mario Tunesi e Cristiano Poli Cappelli ed eletto le new-entry Luisina Berini e Aaron Bartolini, che sostituiscono Michele Amadò e Marilena Ranzi Antognoli. Parallelamente, i partiti politici hanno nominato i propri rappresentanti. Si tratta di Roberto Boldini (Centro), Mattia Gervasoni (Lega dei ticinesi), Michele Zanetta (Plr), Stefano Vassere (Ps) e Moreno Casera (Udc). La commissione, lo ricordiamo, ha il compito di rappresentare gli interessi del quartiere di Viganello presso le istituzioni cittadine, fungendo da tramite tra residenti e amministrazione. Tra le sue competenze troviamo le prese di posizione consultive su temi rilevanti come mobilità, sicurezza, progetti infrastrutturali; formulare proposte e segnalazioni per migliorare i servizi e la vivibilità; promuovere iniziative che favoriscano il senso di comunità e la partecipazione degli abitanti. «La commissione lavorerà con dedizione per affrontare le sfide del quartiere, mantenendo un dialogo aperto con la popolazione e valorizzando il contributo di tutti – rileva il presidente Cristiano Poli Cappelli – Con la collaborazione di ciascuno possiamo contribuire a rendere Viganello un luogo sempre più accogliente».
Nella foto, da sinistra: Stefano Vassere, Roberto Boldini, Moreno Casera, Cristiano Poli Cappelli (presidente della commissione), Mattia Gervasoni (vicepresidente), Stefano Cassina (segretario), Mario Tunesi, Michele Zanetta, Luisina Berini e Aaron Bartolini.