Il giornalista Piergiorgio Giambonini ripercorre, a cadenza mensile, i grandi successi dello sport cittadino, dal calcio all’hockey, dalla pallacanestro alla pallanuoto, dall’hockey su prato alla pallavolo e altro ancora. Un viaggio nel passato nel segno di mille emozioni e, con esse, della consapevolezza di quanto la nostra piccola grande città abbia dato e continui a dare sulla scena sportiva nazionale. La «Lugano che vince», appunto. Raccontata, anche e soprattutto, rispolverando qualche articolo dell’epoca.
Del primo Grande Lugano costruito dal tandem Mantegazza-Slettvoll e quattro volte campione tra il 1986 e il 1990, abbiamo raccontato in questa sede lo scorso autunno, mentre oggi – alla vigilia della nuova stagione agonistica – andiamo...
LeggiChe il nostro Cantone sia stato (e in parte ancora lo sia) terra di ottimi piloti su quattro, due e persino tre ruote, lo racconta la storia. Oggi narriamo quella del Lugano Kart Team, un tempo il club numero uno in Svizzera sia per...
LeggiIl 1° giugno a Berna non scenderà in campo la truppa di Mattia Croci-Torti: inciampata a Bienne, ha visto sfumare la possibilità di conquistare la quinta Coppa Svizzera. Ci consoliamo con i ricordi gloriosi del passato, in particolare i...
LeggiTroviamo anche i nomi di Marco Borradori e Claudio Zali tra i giocatori della Società tennis tavolo Lugano, che dal 1972 ha la sua «casa» nella palestra in via del Chioso. Il club schiera nelle varie categorie un’ottantina di...
LeggiLa gloriosa storia dell’hockey bianconero al femminile si è conclusa nel peggiore dei modi esattamente un anno fa, quando l’Associazione sportiva Hc Ladies Lugano annunciò «la chiusura a causa di difficoltà finanziarie...
LeggiDopo aver scritto del boom del basket negli anni settanta, eccoci alla seconda stagione d’oro per gli appassionati bianconeri della palla a spicchi. Lugano Snakes e Tigers hanno alzato diversi trofei nei primi 14 anni del nuovo millennio.
Leggi