Pur non godendo della stessa visibilità mediatica e della stessa cornice di pubblico degli sport maggiori, ci sono altre discipline che alla realtà luganese hanno regalato e continuano a regalare ottimi risultati e grandi soddisfazioni a livello nazionale. In questa sede già abbiamo ripercorso i successi dell’hockey su prato e inline, come pure della pallanuoto. Stavolta è il turno del tennis tavolo, sodalizio che schiera nelle varie categorie un’ottantina di giocatori e che ha vinto gli ultimi due titoli svizzeri assoluti consecutivi.
La storia della Società tennis tavolo Lugano è del resto lunga e consolidata, tant’è vero che la sua fondazione risale al 1950, allora con il nome di Ping pong club Lugano. Dopo aver svolto per un ventennio la propria attività in varie sedi della città e dintorni (ovvero i bar Morenzoni, Torri, Minerva e Pergola, come pure il salone Cosmo di Massagno, la sala Gigantos e il Circolo ricreativo italiano), dalla primavera del 1972 il sodalizio, ridenominato nel frattempo Società tennis tavolo Lugano, ha la sua «casa» – condivisa con scherma e judo – in via del Chioso. Il che la porta giustamente a sottolineare, nel suo sito, come da ormai mezzo secolo sia «l’unica società pongistica in Ticino e una delle poche in Svizzera a poter disporre di una sala permanente». Un atout non da poco, di cui nei decenni hanno potuto godere gli oltre ottocento atleti che hanno difeso i colori sociali.
…