Lanciata nel 2005 dall’Ufficio federale dello sport (Ufspo), «la Sfida tra i Comuni Coop» è un progetto nazionale coordinato dal 2011 dall’organizzazione Svizzera.muove. Si svolge ogni anno in maggio e coinvolge circa duecento località, ognuna delle quali è chiamata a organizzare duelli o attività amichevoli: ciò che conta è divertirsi, non la prestazione. A vincere è semplicemente il Comune che accumula più minuti di movimento. I ticinesi in «gara» sono tre, due nel Luganese: Arogno e Neggio.
Per il municipale di Arogno Joy Cometta l’evento è anche un’opportunità per promuovere l’interazione tra le persone. «All’inizio della legislatura è stato avviato un progetto con l’obiettivo di favorire l’incontro tra diverse generazioni, facilitato dall’apertura del parco giochi, dalla biblioteca e dalla vicinanza delle scuole. Progetto che ha generato sinergie tra l’Istituto scolastico, il Gruppo genitori, i responsabili della biblioteca, la Regione solidale Arogno e l’Archivio della memoria». Il Municipio, riconoscendo l’opportunità di accelerare l’integrazione grazie al coinvolgimento di associazioni e gruppi attivi sul territorio, ha dunque deciso di partecipare alla «Sfida fra comuni Coop». Per coordinare l’iniziativa, la prima persona coinvolta è stata il direttore delle scuole, Matteo Bizzozero, che ha messo a disposizione la sua esperienza per organizzare e gestire la manifestazione. «I bambini – continua Cometta – non saranno semplici spettatori, ma attori e promotori delle attività legate alla sfida», alla quale possono comunque partecipare tutti gli interessati. Come detto, anche Neggio ha raccolto il guanto di sfida. Due le attività in programma sabato 17 maggio: la caccia al tesoro in piazza San Nicolao, dalle 10.30 alle 12, e i giochi campestri allo Zoo al Maglio.
A squadre o individualmente, l'importante è partecipare
Diverse le attività organizzate in maggio ad Arogno. Di seguito, ne elenchiamo alcune.
Escape room: sarà proposta in collaborazione con Mystery Escape Room, sabato 17 e domenica 18 maggio, dalle 10 alle 17, tra le vie del paese.
Tiro con l’arco: sabato 17 maggio, dalle 14 alle 17, attività (con percorso) supervisionata dagli arcieri di Arogno.
Calcio camminato: domenica 18 maggio, dalle 8 alle 12, torneo al campo sportivo.
Passeggiata leggera: giovedì 22 maggio escursione sul territorio tra le 14 e le 16.
Giornata polisportiva: venerdì 23 maggio, dalle 9 alle 16 alle scuole elementari, giornata per allievi e genitori, con attività al mattino e torneo di calcio al pomeriggio.
Bocce e calcetto: nel mese di maggio è inoltre possibile partecipare a un torneo di bocce giornaliero (presso il ristornate Pignatta) o di calcetto presso il Café de la Poste.
Il programma è disponibile su sfidafracomunicoop.ch/comuni.