Ecco cosa fanno i nostri ragazzi

Ancor prima di concludere l’apprendistato, due terzi dei giovani hanno già definito il loro percorso, trovando un impiego oppure scegliendo di proseguire gli studi. Oltre la metà vorrebbe fare un soggiorno linguistico o uno stage professionale in Svizzera o all’estero. Sono alcuni dei risultati del sondaggio che ha coinvolto 940 apprendisti.

Tra maggio e giugno, da quasi vent’anni, la Divisione della formazione professionale (Dfp) rileva, tramite un questionario, le intenzioni e le aspettative dei giovani e delle giovani al termine della loro formazione professionale di base a tempo pieno e duale scuola-azienda. Dall’indagine emergono diversi dati significativi
Idee in chiaro – Due terzi dei giovani hanno le idee in chiaro: il 41% ha trovato un impiego prima di concludere la formazione e il 24% proseguirà gli studi in una Scuola universitaria professionale o in una Scuola specializzata superiore, con un corso passerella oppure un anno integrativo per ottenere la maturità professionale.
Tra chi ha già trovato lavoro, il 90% sarà impiegato nella professione appresa, e l’83% di loro nell’azienda di formazione. Il 69% verrà assunto a tempo indeterminato, mentre il 27% inizierà con un contratto a termine. Il 4% intraprenderà invece un’attività indipendente.
Il 49% dei giovani che hanno svolto un apprendistato in azienda ha trovato lavoro o è in attesa di conferma, rispetto al 19% di chi conclude la formazione a tempo pieno. Questi ultimi sono nel contempo più propensi a proseguire gli studi (46% rispetto al 14% degli apprendisti in formazione duale).