#Nel distretto | 08/05/2025

Fine settimana con le mani in pasta

Al via la dodicesima edizione della rassegna Caseifici aperti. Sabato 10 e domenica 11 maggio, dalle 10 alle 17, le aziende che aderiscono all’iniziativa apriranno le porte al pubblico.

Chiunque avrà la possibilità di osservare le pratiche legate alla lavorazione del latte e di gustare e acquistare i prodotti. In Ticino i caseifici sono poco meno di duecento, di cui un centinaio sugli alpeggi, un’ottantina in azienda e una decina che acquistano latte da terzi. Promosso dalla Sezione dell’agricoltura, Caseifici aperti offre uno spaccato su questo mondo, permettendo ai produttori artigianali di entrare in rete tra di loro e con il pubblico. L’evento, giunto alla dodicesima edizione, è dedicato al gusto e al divertimento per tutta la famiglia, Oltre alle degustazioni di formaggini, büscion, yogurt, formaggella, affettati, gelati artigianali, sarà possibile visitare le strutture, partecipare a giochi e attività e assistere alla produzione di diversi prodotti genuini. «In questo modo, i sapori tipici del territorio si uniranno ai saperi legati alla produzione, mettendo in risalto le antiche tradizioni ticinesi», rilevano gli organizzatori. 

L’elenco dei venti caseifici che aderiscono alla manifestazione è disponibile sul sito caseificiaperti.ch. Tre sono nel Luganese: Azienda Poma ad Arosio, Fattoria del Faggio a Sonvico e azienda La Selva a Sessa.