Molti luganesi hanno preso il coraggio a due mani e affrontato un grande passo. Si sono cioè trasferiti all'estero per cercare chi la propria dimensione, chi fortuna, chi quel pizzico di esperienza in più per arricchire la propria vita. Questa rubrica ci porta idealmente all'estero per conoscere chi, per scelta, vive lontano da casa.
CondividiClasse 1989, Luca Ducoli l’America l’ha trovata davvero. Alla Stanford University, in California, dal 2021 svolge un postdottorato di ricerca nel laboratorio di dermatologia del professor Paul Khavari. Lo abbiamo raggiunto per farci...
LeggiDa Lugano a Denver, dalle Bahamas a Singapore: Nicola Coreno è un giramondo che dal 2008 vive e lavora in banca nel sud est asiatico. Ha conosciuto differenti culture e nazioni, ma alla fine niente è come casa e la persona di riferimento...
LeggiDa Taverne a Belo Horizonte. Raggiungiamo Maria Paola Caiata in Brasile, dove da un paio d’anni si occupa di bambini, adolescenti e famiglie in difficoltà per conto di un’organizzazione non governativa locale.
LeggiCresciuto a Medeglia e sposato con Samuela di Camignolo e padre di due figli, Andrea Negrini era responsabile del servizio post-vendita alla Oemb di Giornico. Nel 2014 si avvera il sogno di partire con la famiglia oltre oceano.
Leggi