#Nel distretto | 30/12/2024

La «Fenice» riporterà in vita i Landfogti a Rivera

Opera dello studio Wespi de Meuron Romeo di Caviano, il progetto «Fenice» ha convinto la giuria del concorso di progettazione indetto dalla Fondazione Casa dei Landfogti, che lo ha scelto per il recupero dello storico complesso di Rivera. Diventerà un centro culturale e sede dell’amministrazione comunale di Monteceneri.

Il progetto «Fenice» è stato presentato al Consiglio comunale di Monteceneri mercoledì 18 dicembre. Tutti i 29 lavori che hanno aderito al concorso di architettura saranno esposti dal 14 al 24 gennaio al Centro diurno di Rivera. Il concorso è stato promosso dalla Fondazione Centro culturale Casa dei Landfogti d’intesa con il Municipio e finanziato grazie alla donazione di Luciano Cattaneo. Le prossime fasi saranno condotte direttamente dal Municipio di Monteceneri.
Il cantiere potrebbe aprire nei primi mesi del 2027, con inaugurazione nel 2030 in occasione del ventesimo compleanno di Monteceneri. La Casa dei Landfogti è destinata a diventare «il centro del territorio e un luogo di identità, dove condividere spazi e momenti di comunità».