Sapete perché noi adulti facciamo più fatica? Perché abbiamo dimenticato il nostro lato infantile, quello libero da schemi e sovrastrutture. Prima di far qualcosa, pensiamo se sia giusto o sbagliato.
LeggiSono una donna? Non lo so. È possibile definire l’essere donna? In questi anni, me l’hanno scritto in centinaia: tu che sei una vera donna, una con la D maiuscola. Davvero? Perché?
LeggiSi dice che le cicale un tempo fossero uomini, di quelli che vissero prima che nascessero le Muse.
LeggiIn agosto la Diocesi di Lugano ha organizzato il tradizionale pellegrinaggio a Lourdes. Denise Carniel ha partecipato a 29 viaggi nella cittadina francese. E in questo articolo apre il suo cuore ai lettori della Rivista.
LeggiLei diceva: «non ci sono mai stata, ma in cielo c’è traffico, molto più traffico di quanto immaginiamo». La vita è un miracolo. E un miracolo che accade non può essere accaduto solo qui.
Leggi«Ho imparato che ogni cosa è passeggera. Momenti, emozioni, persone, fiori. Ho imparato che l’amore sta nel donare, tutto».
Leggi