Natura, chimica, fisica, biologia, astrologia, ecc. Il professor Marco Martucci affronta diversi temi legati al mondo della scienza. Stuzzica la curiosità del lettore con un linguaggio adatto a tutti, anche ai non addetti ai lavori, semplice, ma mai banale e mai scontato.
Al di là di tutto il male che se ne possa dire, il tabacco ha un merito storico. Probabilmente, senza di lui non sarebbero mai stati scoperti i virus.
Leggi«Soylent Green» (in italiano «I sopravvissuti») è un film del 1973, che vidi non appena uscì. Mi aveva impressionato e ancor oggi, a quasi 50 anni di distanza, me lo ricordo bene.
LeggiChe il sole sia una stella e che le stelle siano altrettanti soli fu chiarito secoli più tardi e la parola «stelle» aveva, ai tempi di Dante e ancor dopo, un significato diverso da quello di oggi.
Leggi