di Giulia Giabbani
Leggerezza? Cominciare l'anno in questo modo, dopo pasti copiosi, dolci e dolcetti, è il desiderio di molti. La parola d'ordine è dunque ritrovare la forma senza però rinunciare al piacere dei sapori zuccherati. Che ne dite di provarci con i cachi? Questo frutto tutto tondo, tipico della stagione fredda, porta in tavola un tocco di colore e di calore. Energizzanti sia per aspetto sia per contenuto, sono ricchi di vitamina C e betacarotene. Vale dunque la pena farsene una scorta.
Alle nostre latitudini siamo abituati a consumare soprattuto quelli dalla polpa cremosa. Avete mai provato ad aggiungere a questa dello yogurt naturale, del quark oppure della panna montata? Provate! il successo è garantito!
Negli ultimi anni, sugli scaffali dei magazzini è scoppiato un vero e proprio boom di cachi. Avrete notato, infatti, anche l'altra varietà del frutto: più soda al tatto e dal colore arancione più chiaro. Si tratta dei cachi mela o vaniglia. Il loro sapore ricorda molto le note dolci e intense della regina delle spezie per definizione. Anche la loro polpa, leggermente puntinata, sembra ricordare i granelli di vaniglia.
Durante il periodo delle feste avrete accumulato, fra le varie cose, anche tanta frutta. Fra quella classica ed esotica, ci sarà sicuramente qualche caco. Per trattenere il sapore unico di questo frutto e portarlo con sé in tutta leggerezza come spuntino energetico, vi proponiamo di assaporarlo sotto una simpatica forma. Che ne dite di provare delle chips di cachi?
Per realizzarle non vi servirà altro che una buona dose di frutti e un essicatoio. Se non ne avete uno, potete utilizzare il forno a bassa temperatura. Per la preparazione sono indicati sia i cachi morbidi che quelli sodi. Se preferite la prima versione, ricordatevi di utilizzarli non troppo maturi altrimenti sarà difficile affettarli.
Tagliate dei dischi di circa 2-3 millimetri. Avvicinandovi al centro del frutto osservate il simbolo soleggiato che apparirà: vi metterà immediatamente di buon umore! Adagiate le fette leggeremente distanziate sui ripiani dell'essitatoio e lasciateli disidratare a bassa-media temperatura. Ricordatevi anche di intercalare i vassoi e girare le fette di tanto in tanto.
Se volete raggiungere un effetto più croccante potrete aumentare leggermente la temperatura.
Per stupire qualcuno non servono grandi cose, provate con un dono simpatico, naturale, dolce e croccante. Impilate una quantità di dischetti di cachi e comprimetela leggermente. Imballatela stretta con della plastica trasparente da regalo o della carta da forno. Rifinite il pacchetto con un cordoncino dai colori naturali come raffia o juta. Buon divertimento!
Condividi
su Facebook - su Twitter